Assemblea Generale dell'Associazione FARO: Un Momento di Convivialità a Faverges
Era una bella giornata di sole a Faverges, ideale per accogliere l'assemblea generale tanto attesa dell'associazione FARO.
I membri si sono riuniti in un'atmosfera conviviale, dove ognuno è stato accolto con un sorriso e un bicchiere con l'effigie di FARO, un regalo simbolico per celebrare i 15 anni dell'associazione.
L'Assemblea Generale è aperta
La seduta è iniziata con il saluto di Serge, il rappresentante dell'associazione, che nel suo discorso ha calorosamente ringraziato tutti i volontari che dedicano il loro tempo e la loro energia per far vivere le attività di FARO. Il suo entusiasmo ha dato il tono a questo incontro.
Resoconto delle attività 2024
Successivamente, è stato presentato un resoconto delle attività dell'anno 2024. Serge ha elencato le diverse iniziative che hanno contraddistinto l'anno:
Conversazioni in italiano, animate da Christine, con due sessioni di 1h30 al mese, favorendo l'apprendimento e lo scambio culturale.
Carnevale: Il tema del carro quell'anno era "il ristorante italiano", un successo che ha entusiasmato grandi e piccini. . >>>>> Vedi l'articolo <<<<<
Assemblea di aprile e pranzo per i soci: Questi eventi, come quello di oggi, hanno rinforzato i legami tra i membri. >>>>> Vedi l'articolo <<<<<
Viaggio in Toscana: Un'esperienza memorabile che ha permesso ai membri di scoprire la ricchezza culturale e gastronomica di questa regione d'Italia. >>>>> Vedi l'articolo <<<<<
Presenza al forum delle associazioni, dove FARO ha potuto promuovere le sue attività e accogliere nuovi membri. >>>>> Vedi l'articolo <<<<<
Pranzo danzante di novembre 2024: Questo evento ha riunito gli amanti della danza per una giornata festiva e gioiosa.
Rapporto finanziario 2024
Dopo questa retrospettiva delle attività, il rapporto finanziario per l'anno 2024 è stato presentato da Colette, che ha dettagliato le spese e le entrate dell'associazione. Con un risultato positivo, ha potuto rassicurare i membri sulla salute finanziaria di FARO, garantendo così la continuità delle attività per gli anni a venire.
Progetti 2025/2026
I progetti per il 2025 e il 2026 sono stati anch'essi affrontati, riprendendo le iniziative del 2024 con proposte di destinazioni di viaggio che promettono di essere altrettanto emozionanti e arricchenti di quelle dell'anno precedente.
È stata confermata la composizione del consiglio per l'anno 2025, con 6 membri che continueranno a portare avanti i valori e le missioni dell'associazione.
Un momento di convivialità ha seguito con una lotteria, dove sette premi, tra cui panettoni e prosecco, sono stati offerti ai partecipanti, aggiungendo un tocco di sorpresa e gioia a questa assemblea.
Il pranzo
I tavoli erano splendidamente decorati, creando un'atmosfera accogliente. Un pasto delizioso, preparato dal catering Philippe, è stato servito dai nostri volontari.
- Il menu comprendeva un cocktail della casa o succo di frutta, accompagnato da un piatto di pasticcini salati, seguito da una terrina fatta in casa e crudité.
- Il piatto principale ha deliziato il palato con un millefoglie di filetto di vitello e foie gras, servito con carote, una crema ai funghi e un bouquet di insalata.
- Per gli amanti del formaggio, è stata proposta un piatto con tre formaggi della Savoia, e il pasto si è concluso su una nota dolce con un vacherin glacé agli agrumi.
- Inoltre, è stata proposta una liquore alle erbe digestive di Roncobello (BG) per concludere il pasto con una nota piacevole.
l momento dei saluti
Gli ospiti, entusiasti della qualità dei piatti e dell'atmosfera conviviale, sono ripartiti soddisfatti, esprimendo i loro ringraziamenti all'associazione FARO per questa giornata riuscita. La convivialità è stata la parola d'ordine di questo evento, grazie agli amici di FARO per il loro prezioso aiuto nell'organizzazione di questo bel incontro.
L'assemblea generale si è così conclusa su una nota positiva, promettendo un futuro ricco di attività e scambi per l'associazione e i suoi membri.




























