Viaggi
Viaggio a Como 6, 7, 8 maggio 2023

Sabato 6 maggio, la partenza,
Tutto il gruppo aveva appuntamento il sabato 6 maggio prestissimo (ore 5.15 del mattino) per la partenza col pulman verso il lago di Como ! Nessuno era in ritardo, la motivazione ci stava !
Come l’anno scorso, abbiamo ritrovato il nostro autista preferito, Manu, apprezzato da tutti per il suo professionalismo, la sua gentilezza e la sua disponibilità !
Doppo il tradizionale passaggio al traforo del Frejus, c’è stata la rituale fermata « degustazione » (brioche, vino bianco, succo di frutta per alcuni, capuccino, expresso, croissant al albicocca o cioccalata per altri).
Un ultimata fermata prima Como perchè bisogna rispettare le regole del tempo di guida per l’autista, e poi, ci siamo, arriviamo sotto il sole.
Viaggio a Roncobello 06-2017 - L’albero dell’amicizia
L’albero dell’amicizia
Domenica 4 giugno, ultimo giorno.
Grazie a Denise per il Suo contributo a tutta questa narrazione.
Alla sveglia, per questa ultima giornata, il tempo è griggio, nuvoloso… Piove…. Ma fortunatamente, dura poco.
Ore 9.30 : le valigie sono pronte e messe nel pullman.
Ci raggruppiamo per la foto cogli ospiti Paolo, Katia, Luciano e Maria.
E l’occasione per Serge di fare un discorsetto sull’amicizia con raccoglimento pensando ad Alain
Viaggio a Roncobello 06-2017 - ISEO e Serata in musica
Passeggiata al lago d’ISEO
Visita della cantina «Il Calepino» .
Grazie a Denise per il suo contributo alla narrazione.
Partenza alle ore 8.30… ciao alla bella arietta della montagna ! Il sole è fortissimo, i tigli in fiori coi profumi fortissimi ci sorprendono...
Ronzio delle api sotto 37 gradi !
Dopo la visita al fresco della cantina «Il Calepino», un aperitivo fantastico viene servito, nello stesso tempo della degustazione del «Vino Spumante».
Viaggio a Roncobello 06-2017 - Accoglienza e Alpini
Viaggio e Accoglienza
Primo Giugno : partenza da Faverges
Grazie a Denise per il Suo contributo a tutta questa narrazione.
Roncobello, Val Brembana : la curiosità mi prende ...
Il mio pensiero vaga aspettando il pullman sulla piazzia Serand à Faverges.
Partiamo col sole da Faverges, eccoci sulla strada per la galleria del Frejus. Il tempo è nuvoloso, variabile, il traffico è fluido.
Arriviamo a Bardonecchia : fa sole, poi il tempo torna nuvoloso di nuovo.
Attraversiamo i sobborghi di Milano pian pianino… Sono le ore 18.30… il traffico è intenso.
Approfiattiamo della strada per imparare la canzone « Amici Miei ».
Lasciamo l’Autostrada a Dalmine per prendere la direzione della «Valle Brembana»