FINALMENTE il viaggio a Verona...
Dopo l'annullamento del viaggio nel 2020, a causa del COVID, 26 favergiani si ritrovano a RONCOBELLO, un luogo isolato, meraviglioso, conviviale e impervio.
Citiamo l'abilità dell'autista Manu, che manovra il suo pullman di 14 metri con destrezza.
Accoglienza da parte di Paolo e sua moglie; aperitivo sontuoso.
La sorella gemella di Nadine ci raggiunge; ammiriamo il giardino botanico dell'hotel.
Lamentiamo la chiusura di un hotel e la messa in vendita di un altro... le attività ricreative sono cambiate!
Pranzo abbondante:
- Casoncelli alla Bergamasca
- Brasato di manzo al Valcalepio e Polenta Taragna
- Buon dolce
Visita al mulino di Baresi
Digeriamo lungo il sentiero erboso del Mulino di Baresi nel Val Brembana; mantenuto dall'associazione Maurizio Gervasoni; casa in pietra d'origine, porta e chiave, attrezzi, la macina e il prezioso recipiente in cui si versava la farina di polenta, cibo base dei boscaioli italiani che lavoravano nell'abbattimento degli alberi in foresta.
L'acqua esterna aziona il movimento della ruota... Discussioni sparse...
Ritorno lungo lo stesso percorso, ma è difficile separarsi!!!!
Intoniamo la canzone italiana: AMICI MIEI, sostenuti in sottofondo dal CD di Giovani attivato dalla sua macchina.
E il video in fondo alla pagina >>> QUI <<<
Momento delizioso...
San Pellegrino
Con ragione, scendiamo a San Pellegrino, famosa città termale.
Gli italiani consumano questa acqua frizzante: "vivace". Un imponente hotel del 19° secolo (in ristrutturazione) in cui risiedevano famiglie reali, nobili e borghesi attira lo sguardo.
D'altro canto, le terme vicine al nostro hotel PAPA sembrerebbero abbandonate! dietro, una funicolare permetterebbe di prendere quota. Pernottamento e riunioni familiari di Corine.
Venerdì 24 giugno:
VERONE
Colazione varia, adatta ai gusti di tutti.
VERONA ci accoglie in persona di Lucia, una guida minuta e delicata, che mimando, spiega le sue parole.
Dalla cima della funicolare di Colle San Pietro, la città vecchia si stringe dietro il meandro, che scopriamo rapidamente, attraversando il ponte di mattoni.
Alla fine di una stretta strada, la basilica di San Zeno Maggiore custodisce tesori: porta di bronzo, incorniciata da 2 leoni maestosi che fanno la guardia; 2 colonne di marmo rosa di Verona, sopra, sculture che raccontano la vita di Gesù, ricchezze dell'interno, pavimento di marmo incrustato di ammoniti, solide colonne con capitelli scolpiti, che sostengono gli archi romanici, affreschi, chiostro, rovine.
Pranzo al ristorante (in una ex chiesa).
Il pullman non può passare per una porta medievale. Allora passeggiamo; ingresso di una chiesa, sculture.
VERONA, città mitica, insiste sugli eroi tragici, promossi dalla Società Dante Alighieri; l'abbellimento delle case... L'arena
Installazione all'hotel San Pietro: cena e pernottamento.
Sabato 25 giugno:
Valpolicella, Lago di Garda
Scopriamo la campagna coltivata, degustazione di vino durante il pranzo su un vassoio di cartone, posate similari, minuscole bicchieri da degustazione: acquisti, nomi scritti sulle scatole, poi sistemazione nel vano bagagli.
Visita a San Giorgio: tipica del Valpolicella, chiesa fresca, presenta affreschi di Santa Maria Maddalena, San Pietro, l'Ultima Cena, San Martino che taglia il suo mantello, i fonti battesimali, il ciborio dell'arte lombarda, 3 absidi del XII secolo.
Riposo lungo il Lago di Garda... che panorama riposante.
Opera, Nabucco
Ritorno all'hotel; preparazione per l'opera Nabucco. Scarico dal pullman, nei pressi dell'arena, consegna dei biglietti, cena libera, esplorazione...
Per la prima volta nella loro vita, alcuni/e ascoltavano un'opera nel cuore delle arene!!!!: centinaio di musicisti, centinaio di figuranti cantanti, una dozzina di cavalli in uno spazio ristretto!!!
Curiosità, stupore, meraviglia ci animavano! soprattutto con lo scenario di un edificio di 3 piani!
NABUCCO di Verdi espone la stupidità della guerra: Napoleone vende il ducato di Parma all'Austria, ma gli italiani cercano la loro indipendenza; amore tra il tenore e la soprano (figlia del re), Abigaille (soprano drammatico, splendente); il baritono Nabucco con grande flessibilità vocale, e il coro degli Ebrei, potente, molto apprezzato nel mondo, concretizzato dall'arpa, profetizza la fine della schiavitù!!!
Applausi prolungati...
Ritorno con la navetta dell'hotel per una notte accorciata.
Domenica 26 giugno:
Peschiera
Nostalgia del ritorno, nonostante la visita guidata a PESCHIERA, di una chiesa veneziana, che nasconde 12 affreschi, della dogana veneziana che lottava contro il contrabbando...
Pranzo alla fattoria-osteria-agriturismo = magnifico!
Aperitivo accompagnato da un flan di pomodori, insalata mista, roast beef, patate, verdure, panna cotta alla mora e mirtillo!
Visita il sito di Sapore in Cantina >>> QUI <<<
Direzione SUSA, rifornimento di prodotti locali, tunnel del Fréjus, sosta a Albertville... Faverges.
Dixit Charlie, il barman del pullman: "Viaggio molto ben organizzato."
Grazie a tutti per questa atmosfera così calorosa.
Racconto: Christiane S
Traduzione : Serge
La canzone dell'amicizia





















































































































