Parole di Andrea Milesi durante la cerimonia del 19 aprile 2015
"Un saluto caloroso a tutta la comunità di Faverges che oggi ci ospita per celebrare la ricorrenza per del 5° anniversario del Patto di Amicizia tra il comune di Faverges e il comune di Roncobello.
Un doveroso saluto al sindaco di Faverges Monsieur Marcel Cattaneo che ci ospita e a voluto fortemente che si svolgesse qui a Faverges questo incontro per il 5° anniversario del Patto di Amicizia e il 25° anniversario del gemellaggio tra il comune di Faverges e il comuni di Buhlertal.
Un saluto al sindaco di Buhlertal. Che assieme a Noi oggi condivide queste giornate di festa ma soprattutto festeggia con la comunità di Faverges il 25° anniversario del gemellaggio tra le 2 comunità.
Un saluto e un ringraziamento ai giovani agricoltori che hanno organizzato il concorso di vacche "Tarines"
Un saluto al coro” Figli di Nessuno” che mi accompagna in questi giorni e ci allieta con i canti tipici delle nostre montagne e della nostra tradizione.
Un saluto ai Presidenti delle associazioni che qui mi accompagnano e alle persone dei vari paesi della Valle Brembana che hanno colto l’occasione per partecipare a questa manifestazione.
Non da ultimo ma da primo attore permettetemi di fare un grosso ringraziamento ad Alain presidente dell’associazione F.A.R.O.che si è adoperato e tanto a lavorato per il buon esito della manifestazione, superando parecchie difficoltà nell’organizzare il tutto, grazie ancora Alain
Perché oggi siamo qui dopo 5 anni dal giorno della firma del “ Patto di Amicizia”?, che senso diamo a tutto questo ?, quali sono le motivazioni ?
In questi 5 anni del “ Patto di Amicizia” abbiamo avuto parecchi scambi di visite, tra le due comunità, ci sono stati dei contatti con alcune Associazioni. tutto questo a lo scopo di avere un rapporto di Amicizia che sempre piu al giorno d’oggi viene meno .
Sempre piu, nelle nostre piccole comunità di montagna (Roncobello a 400 abitanti), abbiamo la necessità di trovare degli stimoli, delle motivazioni, delle idee.
Ma purtroppo spesso ci scontriamo con la realtà, l’età delle persone si alza, i giovani sono sempre meno e quelli che ci sono, sono impegnati via negli studi, la difficoltà del lavoro, la famiglia. Tutto questo ci porta ad allontanarci dall’essere una comunità unità dal condividere momenti di gioia e festa assieme.
In questi 5 anni del “Patto di Amicizia” tante cose sono cambiate a livello di comunità, sia a livello nazionale che mondiale.
Stiamo vivendo un periodo di insicurezza mondiale che ci preoccupa molto, le tante guerre sparse per il mondo, il terrorismo che colpisce che fa strage di persone innocenti, un pensiero va alle vittime dell’attacco di Parigi.
Ecco io credo, che ognuno di Noi, debba adoperarsi affinché questo non succeda mai piu.
Io penso che il valore del“Patto di Amicizia” sia anche questo , pur nel nostro piccolo ricordarci che l’Amicizia deve essere un valore essenziale della nostra vita, ricordarci quello che è scritto sul documento firmato 5 anni fa, al fine di valorizzare le esperienze di scambio fra le due comunità e di rafforzare il rapporto di Amicizia fra le due istituzioni fondato sui comuni valori.
PACE , LIBERTA E DI’ BENESSERE
Grazie a tutti"
Andrea Milesi (Sindaco di Roncobello)